Eventi Archivi - Page 6 of 12 - iamica.bo.cnr.it.

A summary of the Year of Air – what we know about air pollution in 2013
In 2013 Europe’s air was a central theme of work at the European Environment Agency (EEA), with several assessments looking at issues related to the gases, liquid droplets and solid particles polluting the atmosphere in many parts of Europe. The European Commission also focused much of its work on air this year. Assessments from the
...leggi tutto

Balancing the future of Europe’s coasts
Balancing the future of Europe’s coasts — knowledge base for integrated management The objective of this report is to frame an analytical approach for coastal areas in Europe, and to place this in the context of the new socio‑economic drivers of sustainable growth, and the formation of a new integrated policy framework. This framework builds
...leggi tutto

CONFERENZA NAZIONALE: La Natura dell’Italia
CONFERENZA NAZIONALE: La Natura dell’Italia Biodiversità ed Aree Protette: la green economy per il rilancio del Paese. Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare La biodiversità può essere una leva su cui puntare per rilanciare l’economia del Paese. La ricchezza del nostro patrimonio ambientale può essere considerata una risorsa per proporre modelli
...leggi tutto

On line i dati della distribuzione dimensionale a Lecce
Nell’ambito del progetto PON I-AMICA, è stato installato presso la sede dell’Istituto CNR-ISAC di Lecce l’Optical Particle Counter (OPC), che fornisce in Near Real Time la distribuzione dimensionale di particelle (tra 0.25 µm e 10 µm). Clicca qui per accedere ai dati in Near Real Time. Per ulteriori informazioni: Dr. Daniele Contini, d.contini@isac.cnr.it

Misure di concentrazioni di massa di particolato a Lecce e Lamezia Terme
Nell’ambito del progetto PON I-AMICA, sono stati installati presso le sedi CNR-ISAC di Lecce e di Lamezia Terme due SWAM. Tali strumenti permettono il campionamento giornaliero del particolato PM2.5 e PM10, e tramite misure basate su raggi Beta la stima della concentrazione in massa delle due quantità. Per accedere ai dati in Near Real Time
...leggi tutto