Obiettivo Realizzativo 2 Archivi - iamica.bo.cnr.it.

Il terremoto in Nepal: IREA-CNR e I-AMICA, studio delle deformazioni del suolo
Terremoto in Nepal: le deformazioni del suolo misurate dallo spazio Le acquisizioni radar del satellite di nuova generazione Sentinel-1A del Programma Europeo Copernicus hanno consentito di analizzare i fenomeni sismici in atto, nonché gli effetti permanenti dei movimenti del suolo causati dal violento terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito il Nepal il 25 aprile
...leggi tutto

Il Dott. Basili esperto del MIUR-PONREC, in visita all’Osservatorio Climatico-Ambientale I-AMICA dell’ISAC-CNR di Lamezia Terme
Il 20 Febbraio 2015 il dr. Mauro Basili, esperto tecnico-scientifico del MIUR per il progetto PON I-AMICA ha visitato l’Osservatorio Climatico del CNR – ISAC di Lamezia Terme, laboratorio frutto del potenziamento del progetto. Il Dr. Basili ha inoltre incontrato il personale CNR-ISAC ed i formandi del progetto con cui si è trattenuto sugli argomenti
...leggi tutto

In tempo reale i dati del sensore SWIS per l’intrusione del cuneo salino a Castel Volturno
Il Progetto SWIS (Salt-Water-intrusione-Sensor) nasce nell’ambito del PON I-AMICA, dalla necessità di un monitoraggio costante e continuo del cuneo salino per meglio prevenire i danni dovuti al fenomeno della sua intrusione in determinate zone (es .: Area del Volturno). Questo tipo di fenomeno, ampiamente documentato negli anni, coinvolge soprattutto i terreni più profondi ed è in
...leggi tutto

Presso il museo di Capodimonte il prototipo per il monitoraggio indoor sviluppato in I-AMICA
Installato presso il museo di Capodimonte il prototipo per il monitoraggio indoor sviluppato in I-AMICA.

I-AMICA: supporto per l’istituzione di un DOP per aziende casearie bufaline
I-AMICA: supporto per l’istituzione di un DOP per le aziende casearie bufaline di Castel Volturno grazie alla messa a punto di sensoristica innovativa per l’osservazione della intromissione del cuneo salino nell’area costiera Nell’ambito dell’Obiettivo Realizzativo 2.3 del PON I-AMICA “Sviluppo e potenziamento di sensoristica e sistemi innovativi, per osservazioni dell’interazione terra-aria per la qualità dell’aria
...leggi tutto