Eventi Archivi - Page 8 of 12 - iamica.bo.cnr.it.

Presentato IPCC Climate Change 2013: The Physical Science Basis
IPCC WGI AR5 Climate Change 2013: The Physical Science Basis IPCC PRESS RELEASE 27 September 2013 Human influence on climate clear, IPCC report says STOCKHOLM, 27 September – Human influence on the climate system is clear. This is evident in most regions of the globe, a new assessment by the Intergovernmental Panel on Climate Change
...leggi tutto

Installati l’Optical Particle Counter e il Wind Lidar presso l’Istituto CNR-ISAC di Lamezia Terme
Nell’ambito del progetto PON I-AMICA, sono stati installati presso la sede dell’Istituto CNR-ISAC di Lamezia Terme (Calabria) l’Optical Particle Counter (OPC) e il Wind Lidar, che forniscono rispettivamente in Near Real Time la distribuzione dimensionale di particelle (tra 0.25 µm e 10 µm) e i profili verticali di vento fino a 300 m di quota. Clicca qui per
...leggi tutto

Alta Formazione I-AMICA – Corso Obiettivo Formativo 4
16 Settembre 2013 – Al via oggi le lezioni del corso formativo “Tecniche di acquisizione di dati ambientali nel settore marino-costiero”. Questo corso fa parte dell’Obiettivo Formativo 4 del programma di Alta Formazione sviluppato in I-AMICA. Le lezioni si terranno a Napoli, presso l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero-CNR. Calendario Lezioni Corso 4.4_I-AMICA

Conference FisMat: I-AMICA a high technology infrastructure for South Italian Mediterrean environmental and climate monitoring
Milano 9 settembre 2013 – Presentata nell’ambito di FisMat 2013, Italian National Conference on Condensed Matter Physics, l’attività di I-AMICA inerente “A high technology infrastructure for South Italian Mediterrean environmental and climate monitoring”. La Dr.ssa Claudia Calidonna, dell’ISAC-CNR di Lamezia Terme e responsabile del programma di formazione di I-AMICA, ha presentato il progetto I-AMICA nell’ambito
...leggi tutto

Progetto Ritardi.0: consultazione pubblica
Fino al 30 settembre 2013 sarà possibile “partecipare” alla stesura del documento RITARDI.0 presentato dall’AdG durante l’evento “il PON R&C incontra i progetti MIUR“. Nel documento si analizzano alcune cause di rallentamento nell’attuazione dei progetti finanziati dal MIUR e si individuano possibili soluzioni per superare tali ritardi. Il progetto nasce dalla convinzione che l’innovazione è
...leggi tutto