WED 5 June 2017

World Environment Day 2017 Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 Giugno si celebra in tutto il mondo la GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE che ha per tema:  Per la GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE di quest’anno, milioni di persone in tutto il mondo rispondono alla chiamata di “connettersi con la natura”, celebrando la giornata e portando avanti la chiamata a proteggere la Terra che condividiamo. La GIORNATA
...leggi tutto

Cambiamo marcia - Caserta

Earth Day 2017

http://www.earthday.org/    International Mother Earth Day La Giornata Internazionale della Madre Terra è celebrata per ricordare a ciascuno di noi che la Terra ed i suoi ecosistemi ci forniscono la vita e il sostentamento. Riconosce inoltre una responsabilità collettiva, come richiesto dalla dichiarazione del Rio del 1992, per promuovere l’armonia con la natura e la Terra
...leggi tutto

XXII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE

XXII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE

21 MARZO 2017: NOMI DA NON DIMENTICARE VOGLIAMO RICORDARLI TUTTI. LE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE E DELLE STRAGI, QUELLI DI CUI CONOSCIAMO LE STORIE, QUELLI DI CUI SAPPIAMO SOLO IL NOME E I TANTI DEI QUALI NON ABBIAMO ANCORA CONOSCENZA.  1893 EMANUELE NOTARBARTOLO. 1896 EMANUELA SANSONE. 1905 LUCIANO NICOLETTI. 1906 ANDREA ORLANDO. 1909 JOE PETROSÌNO. 1911 LORENZO PANEPINTO.
...leggi tutto

EEA Report 1/2017

Agenzia Europea dell’Ambiente Cambiamento climatico: impatti e vulnerabilità in Europa.

I cambiamenti climatici, impatti e vulnerabilità in Europa 2016 Una relazione basata su indicatori Il cambiamento climatico pone rischi sempre più gravi per gli ecosistemi, la salute umana e l’economia in Europa Secondo un rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente pubblicata a fine gennaio 2017, le regioni europee si trovano ad affrontare l’innalzamento del livello del mare
...leggi tutto

http://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/stato-dellambiente/xii-rapporto-qualita-dell2019ambiente-urbano-edizione-2016

ISPRA: XII Rapporto Qualità dell’ambiente urbano – Edizione 2016

Presentato da ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – l’edizione 2016 del XII Rapporto Qualità dell’ambiente urbano. Esso aggiorna per tutti i 116 capoluoghi di provincia italiani un insieme di indicatori fondamentali per l’analisi della qualità ambientale delle città e per la valutazione della qualità della vita nelle aree urbane italiane. Numerosi 
...leggi tutto