In Evidenza Archivi - Page 10 of 22 - iamica.bo.cnr.it.

I Risultati al termine del Progetto I-AMICA, Luglio 2015
Il Progetto PON I-AMICA, conclusosi ufficialmente a fine Luglio 2015, con i suoi 4 Obiettivi Realizzativi (OR) ha promosso il potenziamento delle attività osservative marino-costiere, agro-forestali e atmosferiche, dei sistemi di calcolo parallelo, la messa a punto di modelli previsionali e di analisi di qualità dell’aria, oltre ai processi di trasferimento tecnologico che hanno favorito
...leggi tutto

Al Museo di Capodimonte (Napoli) il Meeting Finale del PON I-AMICA
Si è tenuto presso l’Auditorium del Museo di Capodimonte a Napoli il 7 Maggio 2015 il meeting finale del PON I-AMICA. Nello splendido scenario di Capodimonte e del suo Museo, si è tenuto il convegno finale del PON I-AMICA con una giornata che ha voluto mettere in risalto i risultati conseguiti con le presentazioni, durante
...leggi tutto

Si è tenuto il 23 Aprile a Lecce il workshop finale I-AMICA per la Regione Puglia
Promosso dall’ISAC CNR si è tenuto a Lecce il workshop “Osservatorio Climatico-Ambientale di Lecce: attività, potenzialità e prospettive future” Lecce, 23 Aprile 2015, Hotel Hilton Garden Inn – Via Cosimo de Giorgi, 62 Il giorno 23 Aprile si è tenuto presso l’Hotel Hilton Garden Inn di Lecce il convegno conclusivo per la Regione Puglia del progetto
...leggi tutto

Attivi gli Osservatori Climatico-Ambientali I-AMICA
Nell’ambito dell’Obiettivo Realizzativo 1.1 i quattro Osservatori Climatico-Ambientali di Lamezia Terme (marino-costiero, Calabria), Monte Curcio (montano, Calabria), Lecce (suburbano, Puglia), Capo Granitola – Marettimo (marino-costiero-insulare, Sicilia), risultano operativi. La strumentazione e le attrezzature previste nel piano di potenziamento sono state acquisite mentre i progetti per l’esecuzione di opere di realizzazione ed adeguamento degli impianti tecnologici risultano
...leggi tutto

Agenzia Europea dell’Ambiente – L’AMBIENTE IN EUROPA: STATO E PROSPETTIVE NEL 2015 RELAZIONE DI SINTESI
“L’Unione europea detiene la leadership in campo ambientale a livello globale da circa 40 anni. Questo rapporto fornisce una sintesi dei risultati di quattro decenni di attuazione di un’agenda politica dell’UE ben definita e ambiziosa. Rappresenta la summa delle conoscenze a disposizione dell’AEA –Agenzia Europea dell’Ambiente – e della sua rete, Eionet. I risultati generali
...leggi tutto