In Evidenza Archivi - Page 13 of 22 - iamica.bo.cnr.it.
Leibniz-Institut für Troposphärenforschung: corsi di formazione sugli SMPS Scanning Mobility Particle Sizer.
I-AMICA: corsi di formazione sull’utilizzo degli SMPS – Scanning Mobility Particle Sizer. Si sono tenuti presso l’ISAC-CNR di Lamezia Terme (Calabria), l’IIA-CNR di Rende (Calabria) e l’ISAC-CNR di Lecce (Puglia) i tre corsi di formazione I-AMICA sull’utilizzo degli Scanning Mobility Particle Sizer. I siti di Lamezia Terme, Monte Curcio-Rende e Lecce, oltre a Capo Granitola-Marettimo,
...leggi tutto

Record Greenhouse Gas Levels Impact Atmosphere and Oceans
WMO – World Meteorological Organization - Press Release No. 1002 Ginevra, 9 settembre 2014 (WMO) – La quantità di gas serra nell’atmosfera ha raggiunto un nuovo record nel 2013, spinto da un aumento dei livelli di anidride carbonica. Il Bollettino GHG WMO mostra che tra il 1990 ed il 2013 c’è stato un aumento del
...leggi tutto

I-AMICA: la valorizzazione e le applicazioni della ricerca
PON I-AMICA: la valorizzazione della ricerca, le applicazioni sul territorio, le interazioni con gli stakeholder. Giovedì 3 luglio si è tenuta la sessione dedicata alla valorizzazione ed applicazioni della ricerca nell’ambito dell’Assemblea Generale I-AMICA di Napoli. Sono intervenuti: Mario Cirillo (ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Responsabile Servizio Valutazioni Ambientali; Steering Committee I-AMICA)
...leggi tutto

DUST2014 – 1st International Conference on Atmospheric Dust – Italy
DUST 2014 – International Conference on Atmospheric Dust Nell’ambito di DUST2014, I-AMICA ha fornito tre contributi riguardo attività legate al PON: Atmospheric composition variability in the FRAMEWORK of I-AMICA Italian Southern ME DITERRANEAN infrastructural project Contini Daniele, Bonasoni Paolo, Bourcier Laureline, Busetto Maurizio, Calidonna Claudia Roberta, Calzolari Francescopiero, Cristofanelli Paolo, D’Amico Giuseppe, Gullì Daniel, Landi Tony Christian, Marinoni Angela,
...leggi tutto

L’inquinamento dell’aria nelle città del mondo: banca dati WHO 2014
L’inquinamento dell’aria nelle città del mondo: banca dati WHO 2014 La versione 2014 del database AAP – Ambient Air Pollution del WHO contiene i dati relativi al monitoraggio dell’inquinamento atmosferico e di qualità dell’aria urbana (PM10 e PM2.5, cioè le particelle inferiori a 10 o 2,5 micron) per circa 1600 città di 91 paesi per
...leggi tutto