In Evidenza Archivi - Page 15 of 22 - iamica.bo.cnr.it.

I-AMICA Workshop 2014 NAPOLI, 29-30 Gennaio
Si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie della Università degli Studi di Napoli “Parthenope” il 29 e 30 Gennaio il Workshop 2014 di I-AMICA riguardante lo Stato Avanzamento Lavori del Progetto relativo al quarto semestre. L’incontro sarà aperto dal Dr. Enrico Brugnoli, Direttore Dipartimento scienze del sistema della Terra e tecnologie per l’Ambiente del CNR dopo i
...leggi tutto

I-AMICA, Black Carbon ed Agenzia Europea per l’Ambiente
Status of black carbon monitoring in ambient air in Europe - EEA 18/2013. In linea con quanto riportato nel Report 18/2013 dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, (EEA - European Environment Agency) che presenta il BLACK CARBON come inquinante atmosferico che danneggia la salute umana ed in grado di contribuire al cambiamento climatico, il progetto I-AMICA avvierà nel 2014
...leggi tutto

A summary of the Year of Air – what we know about air pollution in 2013
In 2013 Europe’s air was a central theme of work at the European Environment Agency (EEA), with several assessments looking at issues related to the gases, liquid droplets and solid particles polluting the atmosphere in many parts of Europe. The European Commission also focused much of its work on air this year. Assessments from the
...leggi tutto

Balancing the future of Europe’s coasts
Balancing the future of Europe’s coasts — knowledge base for integrated management The objective of this report is to frame an analytical approach for coastal areas in Europe, and to place this in the context of the new socio‑economic drivers of sustainable growth, and the formation of a new integrated policy framework. This framework builds
...leggi tutto

CONFERENZA NAZIONALE: La Natura dell’Italia
CONFERENZA NAZIONALE: La Natura dell’Italia Biodiversità ed Aree Protette: la green economy per il rilancio del Paese. Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare La biodiversità può essere una leva su cui puntare per rilanciare l’economia del Paese. La ricchezza del nostro patrimonio ambientale può essere considerata una risorsa per proporre modelli
...leggi tutto