EAC2013

European Aerosol Conference: I-AMICA Natural influence on PM10 aerosol

PRAGA 1 settembre 2013 – Presentata nell’ambito della European Aerosol Conference, l’attività di I-AMICA inerente “Natural influence on PM10 aerosol“. La Dr.sa Laureline Bourcier, dell’ISAC-CNR, ha presentato “Natural influence on PM10 aerosol“ che, nell’ambito della tematica  atmosfera e clima di I-AMICA,  sviluppa, sulla base dell’attività osservativa e di modellistica, una metodologia globale volta a quantificare l’influenza degli
...leggi tutto

ISPRA

ISPRA: Annuario dei dati ambientali 2012

ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale: Presentato l’ANNUARIO DEI DATI AMBIENTALI  2012  E’ stato recentemente presentato da ISPRA – l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - l’Annuario dei Dati Ambientali 2012 la cui versione integrale fornisce un’informazione dettagliata delle condizioni oggettive e tendenziali dell’ambiente (leggi comunicato stampa). Per l’ edizione 2012 dell’Annuario dei
...leggi tutto

Relazione Tecnica - SAL3 I-AMICA

Inviato al MIUR lo Stato Avanzamento Lavori inerente il 3°semestre di I-AMICA

E’ stato “chiuso” e presentato al MIUR venerdì 9 agosto il SAL3 (Stato di Avanzamento Lavori, 3° semestre) del Progetto I-AMICA, in accordo con le tempistiche PON del Ministero. La Relazione Tecnica, che si articola in 92 pagine,  descrive i seguenti argomenti: Obiettivi del progetto; Realizzazioni: Potenziamento, Formazione, Realizzazioni; Analisi scostamenti rispetto progetto finanziato; Risultati e Aggiornamento del cronoprogramma fisico.
...leggi tutto

Scarica il documento

WMO: Il clima globale 2001-2010, un decennio di eventi climatici estremi

Presentato dal WMO – World Meteorological Organization Il rapporto, il clima globale 2001-2010, Un decennio di eventi climatici estremi,  The Global Climate 2001-2010, A Decade of Climate Extremes. Il decennio 2001-2010 è stato il più caldo mai registrato per entrambi gli emisferi del pianeta, sia per le temperature terrestri ma anche per quelle marine. L’anno
...leggi tutto

PON Ritardi0

“Ritardi.0”: iniziativa del PON il 15-16 luglio al Palazzo dei Congressi di Roma.

“Ritardi.0″ per l’attuazione del Ponrec sta diventando una realtà, che verrà ufficialmente presentata il 15-16 luglio all’interno dell’evento “Il PON  R&C incontra i progetti MIUR” al Palazzo dei Congressi di Roma.   Con l’elaborazione di questo documento il PONREC non intende solo descrivere la complessità dell’attività connessa alle procedure dei progetti in gestione, ma presentare delle soluzioni
...leggi tutto