Air Sea Lab

MEDITERRANEO: in Aprile la campagna di misura AIR –SEA LAB

Il progetto AIR-SEA LAB  mira a studiare le interazioni tra inquinamento dell’aria e del clima in ambiente marino-costiero, con particolare attenzione alle proprietà fisico-chimiche degli aerosol, alle interazioni tra aerosol e nubi, e alla struttura e dinamica dello strato limite costiero. Per raggiungere questo obiettivo saranno eseguiti campionamenti e misure in 5 siti marino-costieri, all’interfaccia terra-mare; saranno inoltre utilizzati
...leggi tutto

EEAeng 2015

Qualità dell’aria in Europa: report EEA 2015

Molti cittadini europei sono ancora esposti ai pericoli dell’inquinamento atmosferico L’inquinamento atmosferico è il principale fattore di rischio ambientale per la salute in Europa; riduce la durata di vita delle persone e contribuisce alla diffusione di gravi patologie quali malattie cardiache, problemi respiratori e cancro. Secondo una nuova relazione pubblicata oggi dall’Agenzia europea dell’ambiente (European
...leggi tutto

ICOS 2015

‘ICOS ERIC’ ed il contributo del PON I-AMICA

  La Commissione Europea ha ufficialmente istituito ICOS ERIC -  Integrated Carbon Observation System (Sistema Integrato di Osservazione sul Carbonio), una nuova infrastruttura di ricerca pan-europea che ha l’obiettivo di fornire osservazioni di lungo periodo sui gas serra in tutta Europa. I membri fondatori di ICOS ERIC sono otto: Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Norvegia,
...leggi tutto

WAQIbb

Gli Osservatori I-AMICA contribuiscono al Progetto “World Air Quality”

Nell’ambito del PON I-AMICA, gli Osservatori Climatico-Ambientali di Lecce (Puglia), Lamezia Terme (Calabria) e Capo Granitola (Sicilia) contribuiscono al Progetto “World Air Quality”, fornendo in tempo reale informazioni circa i livelli di composti atmosferici inquinanti (O3, NO2, SO2, PM25, PM10 e parametri meteorologici). Il Progetto “World Air Quality” (http://aqicn.org), con sede operativa a Pechino in
...leggi tutto

GAW-IAMICA

Gli Osservatori I-AMICA sono ora parte del programma GAW-WMO

Gli Osservatori climatico-ambientali I-AMICA di Lecce, Lamezia Terme, Capo Granitola e Monte Curcio sono divenuti parte del programma GAW-WMO,  Global Atmospheric Watch del World Meteorological Organizatio, essendo state accettate come “GAW regional stations”.   Dopo le Letters of Interest di fine 2014 da parte del programmi internazionale GAW che aveva già evidenziato l’interesse del WMO  verso
...leggi tutto