WED 5 June 2017

World Environment Day 2017 Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 Giugno si celebra in tutto il mondo la GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE che ha per tema:  Per la GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE di quest’anno, milioni di persone in tutto il mondo rispondono alla chiamata di “connettersi con la natura”, celebrando la giornata e portando avanti la chiamata a proteggere la Terra che condividiamo. La GIORNATA
...leggi tutto

Cambiamo marcia - Caserta

Earth Day 2017

http://www.earthday.org/    International Mother Earth Day La Giornata Internazionale della Madre Terra è celebrata per ricordare a ciascuno di noi che la Terra ed i suoi ecosistemi ci forniscono la vita e il sostentamento. Riconosce inoltre una responsabilità collettiva, come richiesto dalla dichiarazione del Rio del 1992, per promuovere l’armonia con la natura e la Terra
...leggi tutto

Senza titolo

Osservatori I-AMICA: pubblicato nuovo studio su gas reattivi e composti climalteranti sul Mediterraneo

Pubblicato sulla rivista “ELEMENTA Science of the Anthropocene” un nuovo studio riguardante gas reattivi e composti clima-alteranti sul Bacino del Mediterraneo nell’ambito del progetto PON I-AMICA, utilizzando le misure eseguite in tre suoi Osservatori climatico-ambientali: Lecce (Puglia), Lamezia Terme (Calabria) e Capo Granitola (Sicilia). Investigation of reactive gases and methane variability in the coastal boundary
...leggi tutto

EEA Report 1/2017

Agenzia Europea dell’Ambiente Cambiamento climatico: impatti e vulnerabilità in Europa.

I cambiamenti climatici, impatti e vulnerabilità in Europa 2016 Una relazione basata su indicatori Il cambiamento climatico pone rischi sempre più gravi per gli ecosistemi, la salute umana e l’economia in Europa Secondo un rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente pubblicata a fine gennaio 2017, le regioni europee si trovano ad affrontare l’innalzamento del livello del mare
...leggi tutto

Lecce I-AMICA Obs2

Osservatori I-AMICA e CLIMA: la neve in Salento

Il sistema clima è molto complesso con numerose interazioni tra atmosfera, mare, suolo e le concentrazioni di inquinanti in atmosfera. Il clima si sta evolvendo a grande scala a livello planetario e questo porta anche a variazioni su scale spaziali e temporali ridotte anche con manifestazione di eventi più estremi. E’ quindi utile avere a
...leggi tutto