Eventi Archivi - Page 5 of 12 - iamica.bo.cnr.it.

Rapporto I.S.P.R.A. – La produzione di energia elettrica da impianti a fonte rinnovabile in Italia
Un fattore comune a tutti i paesi sia in via di sviluppo che industrializzati è la costante crescita dell’utilizzo di energia elettrica. In Italia la maggior parte di questa energia veniva prodotta fino a qualche anno fa dagli impianti termoelettrici, mentre nell’ultimo decennio, al fine di ridurre la dipendenza dalle fonti fossili, sono diventate prioritarie le iniziative
...leggi tutto

A DUST 2014 i primi risultati dell’emissioni dell’ETNA registrati all’OSSERVATORIO I-AMICA DI LAMEZIA
I primi risultati dell’eruzione vulcanica dell’Etna avvenuta nella notte tra il 16 e il 17 novembre 2013, saranno presentati a ” DUST 2014, la conferenza internazionale sul atmosferica Dust “, che si terrà a Castellaneta Marina ( Ta ), 1-6 giugno 2014. Nella notte tra il 16 e il 17 novembre 2013 un’eruzione vulcanica sull’Etna
...leggi tutto

Misure delle proprietà ottiche dell’aerosol a Lecce
Nell’ambito del progetto PON I-AMICA, è stato installato presso la sede CNR-ISAC di Lecce un nephelometro. Questo strumento permette di misurare il coefficiente di scattering delle particelle su tre lunghezze d’onda. Per accedere ai dati in Near Real Time di Lecce clicca qui Per ulteriori informazioni: ISAC – CNR Lecce – Daniele Contini, d.contini@isac.cnr.it

I-AMICA Workshop 2014 NAPOLI, 29-30 Gennaio
Si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie della Università degli Studi di Napoli “Parthenope” il 29 e 30 Gennaio il Workshop 2014 di I-AMICA riguardante lo Stato Avanzamento Lavori del Progetto relativo al quarto semestre. L’incontro sarà aperto dal Dr. Enrico Brugnoli, Direttore Dipartimento scienze del sistema della Terra e tecnologie per l’Ambiente del CNR dopo i
...leggi tutto

I-AMICA, Black Carbon ed Agenzia Europea per l’Ambiente
Status of black carbon monitoring in ambient air in Europe - EEA 18/2013. In linea con quanto riportato nel Report 18/2013 dell’Agenzia Europea per l’Ambiente, (EEA - European Environment Agency) che presenta il BLACK CARBON come inquinante atmosferico che danneggia la salute umana ed in grado di contribuire al cambiamento climatico, il progetto I-AMICA avvierà nel 2014
...leggi tutto